Il presente sito web utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsentirai all'informativa sull'uso dei cookies.
Customize Consent Preferences
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Always Active
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Salve Massimiliano, sto valutando l’acquisto di un allarme fai da te e la mia domanda è: ma sono davvero così facili ed intuitive le programmazioni? Sai tu sei nel campo, ma uno che parte da zero può poi modificare le eventuali preconfigurazioni della casa come aggiungere sensori o modificare l’intensità (per i sensori ad infrarossi)?
Sto facendo un preventivo personalizzato da un noto sito internet e la mia paura è che non riesca ad installarlo e che poi nel mio appartamento ci sia qualche “interferenza” che non permetta a tutti i componenti dell’allarme di comunicare con la centralina. Grazie
Luigi
Risposta:
Salve Luigi, le recenti centrali di allarme, se pur molto “sofisticate” e complete, hanno un’interfaccia user-friendly. In particolare i prodotti fai da te vengono realizzati per essere utilizzati dall’ utente finale, quindi da privati senza competenze specifiche. Riguardo le “interferenze” quello che posso consigliarti è di rispettare le prescrizioni del produttore che trovi sui manuali d’uso come ad esempio non installare i sensori vicino a forti campi elettromagnetici, a fonti di calore, etc..
Le operazioni a mio avviso sono facili ma richiedono comunque del tempo per il fissaggio dei vari componenti e della loro programmazione. Qualora non dovessi riuscire nell’ operazione puoi sempre approfittare del vantaggio economico dei prodotti acquistati in internet e contattare un installatore o elettricista per il solo montaggio. Ciao/em>