Il presente sito web utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsentirai all'informativa sull'uso dei cookies.
Customize Consent Preferences
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Always Active
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Ciao,
il mio antifurto o meglio i miei sensori hanno la “cattiva abitudine” di far suonare l’allarme quando c’è vento. Lo hanno sempre fatto dal primo giorno. I sensori sono attaccati alle finestre e sentono le vibrazioni, il problema è che sentono anche le vibrazioni dovute al vento forte. Mi ha detto l’installatore che non si può fare nulla in quanto essendo dei sensori di vibrazione devono allarmarsi quando la finestra vibra, mi ha anche detto che le finestre sono troppo vecchie e “precarie” e che dovrei sostituirle. Tutto ciò mi sembra assurdo! Cambiare tutte le finestre è una spesa folle! Ma neanche si può più andare avanti con il terrore del falso allarme dovuto al forte vento, figurati lo spavento quando si verifica in piena notte. Sono afflitta da tutti questi problemi, spero che qualcuno possa aiutarmi a risolverli con qualche valido consiglio. Grazie!
Annamaria
Risposta:
Ciao, il primo dubbio che mi sorge è come mai l’installatore abbia fissato dei sensori di vibrazione a delle finestre che lui stesso definisce vecchie e “precarie”. Quindi era al corrente del fatto che il tipo di installazione che stava effettuando non era adatta? Un bravo installatore deve analizzare la situazione e proporre il miglior antifurto per quello specifico contesto, nel tuo caso mi sembra che sia stato impostato male il lavoro sin dall’ inizio . Ma senza perdersi d’animo vediamo come si potrebbe procedere. I sensori che rilevano le vibrazioni possono essere tarati in genere attraverso un trimmer che regola la sensibilità oppure possono essere spostati e fissati in un altro punto della finestra. Già con questi accorgimenti potresti risolvere il problema e dormire sonni tranquilli!! Se non dovessi risolvere scrivimi di nuovo per valutare altre alternative.