Il presente sito web utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsentirai all'informativa sull'uso dei cookies.
Customize Consent Preferences
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Always Active
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Buongiorno, abito a Roma e la settimana scorsa il mio vicino ha subito un furto. Stavo pensando di installare un antifurto. Avrei bisogno della tua opinione.
Io vivo in un piccolo appartamento al primo piano e tutto intorno alla casa corrono terrazze con le finestre di accesso alla casa. Mi sto documentando in internet su un antifurto perimetrale senza fili.
Lo utilizzerei soprattutto la notte, quando siamo in casa. Considerato che abbiamo un gatto stavo valutando i sensori volumetrici specifici per gli animali.
Spero di essere stata chiara!!! Cosa mi consigli?
Antonella
Risposta:
Buongiorno Antonella,
i sensori volumetrici negli ambienti interni all’abitazione sono una delle soluzioni più adottate da sempre. Nel tuo caso, come avrai già compreso, devono essere pet-immunity ossia compatibili con la presenza di animali domestici. I sensori pet-immunity analizzano il corpo che che genera l’allarme e distinguono l’essere umano da un animale domestico. Ti faccio notare che in genere questa compatibilità si riferisce ad animali domestici di piccola taglia e fino a 30 Kg.
Tieni presente, che durante la notte alcuni di questi sensori dovranno rimanere inattivi per permetterti di muoverti dentro l’abitazione, andrai pertanto ad utilizzare il cosiddetto “programma notte” del tuo allarme. Vedi il capitolo: parzializzazione giorno/notte.
Anche per tale ragione, dovrai dotarti in aggiunta ai volumetrici di un’adeguata protezione del perimetro come ad esempio dei sensori contatto magnetico a protezione delle porte e finestre.
Oppure utilizzi dei sensori a tendina, per proteggere le finestre e gli ingressi che rilevano l’attraversamento e che ti permettono di muoverti liberamente in casa la notte.
I sensori a tendina sono l’ideale per la parzializzazione giorno/notte perché offrono sicurezza quando non sei in casa ed allo stesso tempo proteggono tutti i varchi anche quando stai dormendo.
Salve Massimiliano, come si regola la portata dell’animale? Mi spiego meglio: se il sensore è tarato a 30kgs ed il mio gatto è più piccolo come farei a regolare questa differenza?
1 commento
Salve Massimiliano, come si regola la portata dell’animale? Mi spiego meglio: se il sensore è tarato a 30kgs ed il mio gatto è più piccolo come farei a regolare questa differenza?