Il presente sito web utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsentirai all'informativa sull'uso dei cookies.
Customize Consent Preferences
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Always Active
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
volevo portare alla sua attenzione il fatto che i furti in casa sono in crescente aumento, si legge sempre più spesso di intrusioni che avvengono anche con le persone all’interno delle abitazioni e questo aspetto è molto preoccupante.
Ci sono delle protezioni specifiche? Mi riferisco a sistemi di allarme che privilegino la protezione delle persone all’interno della propria casa più che proteggere beni e valori?
I produttori dovrebbero adeguarsi a questo scenario che sta cambiando. Quando si pensa ad un antifurto ci si riferisce (lo dice la parola stessa anti-furto) ad un dispositivo che evita il furto invece che alla protezione delle persone.
Un buon antifurto secondo me dovrebbe in primo luogo proteggere le persone e contestualmente evitare i furti di beni. Non pensa?
Andrea
Risposta:
Buongiorno Andrea,
in molti lo chiamano terrorismo psicologico..ma non è così. I furti stanno aumentando a dismisura in tutte le città italiane, lo dicono le statistiche e si ipotizza che questo aumento sia dovuto alla crisi, ossia la crisi economica fa aumentare la criminalità.
I furti esistono ed il rischio è alto.
Lavorando in questo settore ribadisco ancora una volta che la sicurezza della propria famiglia e dei propri beni è un importante dovere ma questo NON significa trasformare la propria casa nel caveau della banca d’Italia!!
Fatta questa doverosa premessa le segnalo che la quasi totalità dei sistemi di allarme è parzializzabile.
Può essere acceso in modalità Totale, quindi con tutti i componenti attivi e pronti a rilevare una intrusione, oppure può essere acceso in modalità In Casa. In quest’ultimo caso solo una parte sei sensori sarà attiva, in genere i perimetrali, permettendo agli abitanti della casa di muoversi liberamente all’interno dell’abitazione pur rimanendo protetti sul perimetro.
Un antifurto con i programmi Totale e In casa (anche detto Notte) è una soluzione semplice per proteggere persone e beni, ed allo stesso tempo molto efficace.