Il presente sito web utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsentirai all'informativa sull'uso dei cookies.
Customize Consent Preferences
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Always Active
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Buongiorno,
l’installatore è tenuto a comunicare i codici tecnici all’utente finale? Io infatti ho il mio sistema in blocco (solo perché ho cercato di aprire la scatola tamper) ma funzionante. Non lo posso ripristinare se non con un codice tecnico che non ho (per cui devo chiamare chi me lo ha installato… e pagare l’uscita…)
grazie
Alessandro
Risposta:
Salve Alessandro, quello dei codici tecnici o password amministratore è uno degli annosi problemi che centinaia di utenti segnalano.
Il codice tecnico è una password amministratore che possiede solo l’installatore e permette di fare quelle configurazioni “più profonde” del sistema di allarme. Il codice utente invece anche detto password utente è quello in possesso dal proprietario dell’allarme e che permette di effettuare le quotidiane operazioni come armare, disarmare, impostare il timer..insomma tutte le funzioni comuni ed i settaggi più basilari.
L’installatore tende a non comunicare il codice installatore allarme, anche detto password amministratore per due motivi: il primo perché ritiene che l’utente non essendo qualificato possa andare a modificare il settaggio della centrale rischiando di danneggiarla oppure comprometterne la sicurezza; il secondo perché avendo installato il sistema di allarme è interessato a fare lui le operazioni di manutenzione e qualsivoglia intervento.
Bisogna poi distinguere il tipo di impianto che è stato installato. Ci sono sistemi rivolti all’ utente finale, definiti fai da te, dove viene sempre fornito tutto (la password amministratore ed il manuale installatore completo), in questo caso il sistema può essere facilmente gestito da chi lo acquista in tutte le sue funzioni.
Se invece lei non è in possesso del manuale installatore, anche facendosi comunicare il codice tecnico sarebbe complicato intervenire sulla centralina! Sul fatto che gliela debba consegnare o meno non saprei risponderle, dipende da cosa prevede il contratto che ha stipulato con il suo installatore.
Le consiglio di parlarne con lui e magari trovare una via di mezzo: per le operazioni più semplici come il reset dei tamper potrebbe guidarla telefonicamente, per altre circostanze più serie intervenire direttamente.
Salve, sto riscontrando anche io un problema in tal senso ma non perché voglio mettere mani alla mia centralina bensì perché voglio cambiare ditta manutentrice, essendo rimasto profondamente insoddisfatto dell’assistenza fornitami dalla ditta installatrice originaria. In questo caso quest’ultima è tenuta a darmi il codice installatore onde consentire alla ditta subentrante di poter manutenere il mio impianto? Vi scrivo perché la ditta originaria non vuole fornirmi il codice in questione e sto pensando di adire le vie legali con essendo in gradi di rivolgermi ad altri tecnici.
2 commenti
Salve, sto riscontrando anche io un problema in tal senso ma non perché voglio mettere mani alla mia centralina bensì perché voglio cambiare ditta manutentrice, essendo rimasto profondamente insoddisfatto dell’assistenza fornitami dalla ditta installatrice originaria. In questo caso quest’ultima è tenuta a darmi il codice installatore onde consentire alla ditta subentrante di poter manutenere il mio impianto? Vi scrivo perché la ditta originaria non vuole fornirmi il codice in questione e sto pensando di adire le vie legali con essendo in gradi di rivolgermi ad altri tecnici.
Buongiorno, Alessio anch’io ho il tuo stesso problema con il codice installatore dell’ antifurto…tu hai risolto qualcosa?