Il presente sito web utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti. Proseguendo nella navigazione acconsentirai all'informativa sull'uso dei cookies.
Customize Consent Preferences
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Always Active
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Salve e complimenti per il suo blog sui sistemi di sicurezza.
Stavo pensando di installare dei sensori anti-effrazione per rilevare le vibrazioni dall’esterno ma ho il timore che facciano scattare l’allarme con vento o tuoni..avendo le finestre, le tapparelle ed i cancelletti su quale dei tre andrebbero installati? Lei me li consiglia o dovrei optare per un’altra soluzione?
Ancora complimenti per l’ottimo forum
Alessandro
Risposta:
Buongiorno Alessandro,
i sensori di vibrazione, se ben tarati, sono un’ottima protezione.
Bisognerebbe analizzare la forma delle inferiate per definire se metterli sulle inferiate oppure sulle finestre.
In entrambi i casi è sempre meglio installarne uno, tararlo, testarlo e vedere dove funziona meglio e successivamente procedere all’installazione dei rimanenti.
La taratura consiste in genere in potenziometro che regola la sensibilità del sensore.
Dopo un primo periodo di regolazioni e assestamento sono sicuro che troverà la giusta taratura sufficiente a rilevare il tentativo di apertura ma non le vibrazioni prodotte dal vento.
Se la sua esigenza è quella di proteggere le aperture dai tentativi di scasso quella dei sensori di vibrazioni mi sembra un’ottima soluzione.